Temporanea o permanente, la stomia è sempre meno vista dai pazienti come un problema anche grazie fasce e slip stomia che ne semplificano la gestione nel quotidiano.

L’aspetto ‘sociale’ preoccupa inizialmente molto chi attende un intervento di colostomia, ileostomia o urostomia. Rapidamente però il medico aiuta a scoprire che:

- la scienza medica ha ideato soluzioni efficaci e fornisce indicazioni sullo stile di vita;

-  la ricerca ha sviluppato gli ausili per nascondere e rendere pratica la vita quotidiana di chi subisce una stomia.

A tavola con la stomia: appetito e qualche accortezza
Salvo specifici problemi, una delle prime buone notizie pre-operatorie è che frutta e verdura faranno ancora parte della dieta del paziente che subisce una operazione di stomia.

Ovviamente con tanto buon senso soprattutto durante le prime settimane post-intervento. In generale è importante che il paziente stomizzato provi gradatamente ad assumere vari alimenti, non temendo le possibili reazioni.
Anche per le bevande ci si deve affidare al medico e allo stesso buon senso che dovrebbe guidare chiunque:

- caffè e tè sono irritanti,

-  le bevande gasate provocano formazione di gas,

- la birra può diluire il materiale in uscita dallo stoma

- l’alcool può disidratare e imporre di bere più acqua.

Cura di sé: igiene, fasce e slip stomia idonei
Una corretta e costante igiene è indispensabile per mantenere sana la pelle peristomale. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie per non irritare la pelle a causa del materiale che si infiltra sotto la placca adesiva. Così la sacca funzionerà a dovere e il paziente con stomia sarà più sicuro di sé, anche in rapporto agli altri.

È importante fare domande al medico e non spaventarsi se per esempio la sacca si gonfia o appiattisce: accortezze alimentari saranno di grande aiuto e diventeranno abitudinarie.


Muoversi e viaggiare con la Stomia
Anche muoversi in libertà e sicurezza nelle varie fasi di vita non è più un problema: slip e fasce sono oggi studiati per supportare e distribuire il peso della sacca evitando così i distacchi e le ernie stomiali.

La Linea Orione, in particolare, propone un materiale confortevole e di ottima vestibilità nella versione

- slip stomia uomo

- slip stomia donna

- fasce unisex

- fasce anche senza cuciture, per ridurre lo sfregamento del sacchetto e attutire il rumore.

La tasca interna garantisce il posizionamento sicuro della sacca e custodisce il segreto che si vuole mantenere. I tessuti assicurano la necessaria compressione per sostenere la sacca e, nel caso delle fasce per stomia, anche una ulteriore separazione dalla pelle, soprattutto se maggiormente sensibile. 

Usiamo i cookie per offrirti una esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti di utilizzare i cookie in accordo con la nostra cookie policy.